5 cose da vedere a Riccione (oltre alle discoteche)
Le attrazioni e le attività imperdibili di una delle città più belle della Riviera Romagnola
Potrà sembrare strano, ma sono tantissime le cose da vedere a Riccione oltre alle discoteche e i bagni sulle spiagge della Riviera Romagnola!
Le attività proposte dalla cittadina in provincia di Rimini sono molteplici e per tutti i gusti, in modo da far contento davvero ogni tipo di visitatore, sia le famiglie che le coppie, i viaggiatori singoli e gli amanti della storia e della cultura.
Vediamo subito quali sono i più interessanti posti da visitare a Riccione.
1.Cose da vedere a Riccione: il Viale Ceccarini e lo shopping di lusso

Una vacanza è fatta per rilassarsi, coccolarsi e viziarsi un po’. Ecco perché nella località di vacanza non può mancare un’ampia scelta di negozi di abbigliamento e accessori.
Il Viale Ceccarini è il centro nevralgico dello shopping e della ristorazione riccionese, nonché uno dei viali più famosi d’Italia e una delle più interessanti cose da vedere a Riccione.
Ristoranti, boutique, negozi di ogni genere e per ogni necessità: Viale Ceccarini è semplicemente una tappa obbligata per chi passa nei dintorni di Rimini, che sia alla ricerca di un capo di abbigliamento firmato o anche solo di un assaggio della famigerata movida romagnola.
Ecco il sito che raccoglie le informazioni sulle attività del Viale Ceccarini.
2. Cose da vedere a Riccione: il fascino serale del Lungomare della Libertà

Dopo una giornata di shopping su e giù per Viale Ceccarini, il sole è calato e la notte si apre ad una dolce passeggiata sul fascinoso Lungomare della Libertà.
Senza dubbio uno dei posti da visitare a Riccione, soprattutto di sera, il lungomare è una zona pedonale e ciclabile che costeggia le spiagge ed è un meraviglioso esempio di pulizia e cura dello spazio pubblico riccionese.
Lungo tutto il viale si trovano panchine e ampi spazi verdi, fontane colorate, siepi e varie tipologie di fiori. L'arredo urbano (in legno e marmo di Carrara) è stato curato nei minimi dettagli, per regalare ai visitatori una passeggiata godibile anche dal punto di vista estetico.
Insieme al Viale Ceccarini, il Lungomare della Libertà è una delle “immancabili” cose da vedere a Riccione in un giorno o una sera d’estate.
3. Cose da vedere a Riccione: l’Aquafan e il divertimento per bambini e famiglie
Se provate a chiedere in giro un consiglio sulle cose da fare a Riccione con i bambini, il famoso Aquafan è sicuramente la prima meta che vi verrà proposta.
Piscine, scivoli, onde, trampolini e giochi d’acqua: tra i posti da visitare a Riccione con la famiglia, questo è sicuramente quello che farà più contenti i più piccoli!
Con i nuovi concerti estivi, l’Aquafan di Riccione apre il divertimento anche a giovani e amanti della musica.
Ecco il sito ufficiale dell'Aquafan, con tutti gli spettacoli e gli orari.
4. Cose da vedere a Riccione: la magia del Castello Agolanti
Poco lontano della musica ad alto volume delle discoteche e dallo sfarzo dei negozi in centro, esiste un pezzo di storia romagnola da non perdere.
Il Castello degli Agolanti fu costruito dall’omonima nobile famiglia nel XIV secolo, e da allora ha vissuto diverse vite, prima come punto di osservazione dell’esercito austriaco e poi come residenza della regina Cristina di Svezia.
In seguito, l’amministrazione comunale di Riccione si è impegnata in un’importante ristrutturazione dell'edificio, dandogli una nuova vita e un ruolo di primo piano nella conservazione della cultura e della storia del territorio romagnolo.
5. Cose da vedere a Riccione: didattica e conoscenza all’Oltremare
Tra i posti da vedere a Riccione non può mancare il Parco Oltremare, che ha da poco rinnovato l’offerta degli spettacoli della Laguna dei delfini, la più grande di tutta Europa!
Spettacoli e attività didattiche per grandi e piccini, per un contatto diretto ed emozionante con il mare e i suoi più intelligenti e simpatici abitanti.
La possibilità di organizzare visite guidate e partecipare a laboratori didattici, rende il Parco Oltremare la meta perfetta per chi vuole interagire e vivere la conoscenza legata all’ambiente marino e alla natura.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell'Oltremare.
♦♦♦
Raccontare in poche righe il territorio di Riccione e tutto ciò che ha da offrire ai suoi visitatori è un'impresa difficile.
Esistono tante altre attrazioni e cose da fare nella città sulla Riviera Romagnola, che ogni anno punta a migliorare la propria offerta turistica per rimanere saldamente in cima alla lista delle località preferite da italiani e stranieri per le vacanze estive.